lunedì 28 maggio 2018

Uscita Melegnano 27 maggio 2017

Proprio un bel percorso quello di questa mattina che, partendo dalla periferia di Peschiera Borromeo, ci ha condotto dapprima al Castello Borromeo, il più antico possedimento lombardo dell’omonima famiglia di origini toscane, passando poi da S. Bovio per arrivare al Bosco della Besozza nel comune di Pioltello e infine, sulla via del ritorno, alla bella chiesetta di Mirazzano.
Il nostro camminare è stato senz’altro un ottimo allenamento fisico e come sempre una bellissima occasione per fare “quattro chiacchiere” tra amici, ma oggi è stato anche soprattutto un grande percorso di “aromaterapia” perché i piacevolissimi profumi di questa stagione ci hanno accompagnato tutta la mattinata: da quello intenso del ligustro, a quello più delicato della rosa canina, camomilla, menta e delle tante altre piante fiorite.
…… insomma 13 chilometri sicuramente da ripetere!!

per le altre foto

uscita Vimercate 27 maggio 2018
oggi i walkers Vimercate sono andati alla scoperta di nuovi sentieri ,tra colline prati pieni di papaveri e tanta voglia di natura e spensieratezza
Alla prossima avventura!!

giovedì 24 maggio 2018

Corso di giugno 2018

lunedì 21 maggio 2018

Nordiclonga 2018

Alle 8 di domenica 20 maggio è partita dal Centro Scout di via Badeb-Powell in Melegnano, la sesta edizione della Nordiclonga, camminata non competitiva di nordic walking aperta a tutti gli appassionati del cammino.
L'evento è stato promosso dal gruppo Nordic Walking della ASD Polisportiva Centro Scout Melegnanese come giornata di festa all'insegna del motto "camminiamo insieme" utilizzando la tecnica della camminata nordica, disciplina di facile apprendimento che dona molti benefici rendendo piacevole l'attività motoria, elemento importantissimo per il nostro benessere psicofisico.
Circa quaranta partecipanti si sono distribuiti su due percorsi di 6 e 16 kilometri in direzione nord est, la giornata di sole ha permesso di osservare le bellezze del nostro territorio rurale, l'osservazione e l'immersione del territorio sono aspetti collaterali e caratteristiche peculiari della disciplina.
All'arrivo, i camminatori sono stati accolti dal presidente Rinaldo Olivari e, dopo un meritato ristoro, inseme agli istruttori Marisa Guglielmetti e Giuseppe Marsico, ha rinnovato a tutti i saluti ed i ringraziamenti per la bella mattinata.


lunedì 14 maggio 2018

Queta è la camminata dei Vimercatesi di domenica, 12 km


Sono il gruppo  di nordic Walking più numeroso!!

domenica 13 maggio 2018

Uscita del 13 maggio 2018 in quel di Bascapè


Come promesso tempo fa, le nostre socie Bascaprine hanno ideato un percorso per l'uscita di oggi.
Nella foto in basso le nostre guide indigene alle quali va il nostro caloroso ringraziamento anche per i risvolti "avventurosi", ma cos'è la vita senza un pò di avventua????
La foto di gruppo è stata fatta alla tomba di E. Mattei dove abbiamo trovato anche un piccolo rapace impaurito (forse una civetta o gufo o barbagianni o allocco, ......) 
In una cascina abbiamo visitato una bellissima chiesetta dedicata a San Giuda (ma non l'Iscariota), intorno a Bascapè ci sono veramente dei bei posti!!!

Ancora un grazie alle guide indigene e arrivederci alle prossima!!!




sabato 12 maggio 2018

Ecco i partecipanti al corso di maggio di Nordic Walking al Centro Scout con i nostri istruttori

Un caloroso benvenuto e un arrivederci per tutte le nostre uscite future!!



per le altre foto

mercoledì 9 maggio 2018

Non mancate!  Non mancate!  Non mancate!  Non mancate!  Non mancate!  

Non mancate!  Non mancate!  Non mancate!  Non mancate!  Non mancate! 

lunedì 7 maggio 2018

Uscita Melegnano- Caravaggio 6 maggio 2018


Tutto bene alla Melegnano-Caravaggio di quest'anno.
Nelle foto sopra potete vedere tutti i partecipanti e nella foto in basso coloro che hanno coperto il percorso lungo e completo da Melegnano a Caravaggio.
Gli altri hanno nordicato per un tratto più corto da Spino d'Adda a Caravaggio.
Il percorso di quest'anno ha avuto una bellissima variante, scoperta da Marisa e Giancarlo, che passa da un parco e sbuca direttamente sul ponte vecchio di Spino evitando così il traffico veicolare.
L'incontro tra i due gruppi è avvenuto appunto sul ponte vecchio.
Dal ponte vecchio, anche qui un nuovo percorso, ha portato al canale Vacchelli che è stato costeggiato fino a Nosadello.
Veramente una bellissima variante.
Dopo avere pranzato a Nosadello abbiamo ripreso il cammino sotto un inaspettato e caldissimo sole.
Un particolare ringraziamento a quanti sono venuti a riprenderci per riportarci a casa.
Bravi tutti e grazie agli "esploratori" complimenti soprattutto al gruppo del percorso lungo.

per le altre foto