Serata di presentazione del percorso nordic in Melegnano 25 ottobre 2019
Venerì 25 ottobre 2019 si è svolta nella Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano, la presentazione al pubblico del nuovo percorso cittadino utilizzabile da camminatori e corridori segnalato da appositi cartelli.
La serata, patrocinata dalla amministrazione comunale di Melegnano, è stata organizzata in collaborazione con il Centro Medico Fisioterapico FISIO 432 che ha raccolto, al tavolo dei relatori, il vicesindaco di Melegnano e assessore allo sport Ambrogio Corti, il medico referente della Polisportiva CSM Enrico Ceriani, gli istruttori di nordic walking Marisa Guglielmetti e Giuseppe Marsico, la dietologa del centro FISIO432 Gisella Giovanelli ed il fisioterapista del FISIO432 Romeo Pellegrini.
Il nuovo percorso melegnanese segnalato da 26 cartelli è frutto dell'iniziativa dei 2 istruttori di Nordic Walking Marisa e Giuseppe che hanno suggerito l'iniziativa alla amministrazione comunale di Melegnano che ha raccolto con entusiasmo il suggerimento ed ha messo a disposizione i materiali e la consulenza del vicecomandante della polizia urbana, Antonio Miglio.
Prima di dare inizio alle relazioni, il presidente della ASD Pilisportiva Centro Scout Melegnanese Rinaldo Olivari, ha ringraziato tutti gli intervenuti per la loro presenza ed ha approfittato per informare che la Polisportiva compie quest'anno 50 anni dalla fondazione, ha ricordato che, scopo della associazione, è di dare a tutti la possibilità di svolgere attività fisica senza grandi pretese agonistiche seguendo l'idea del suo principale fondatore Cesare Bedoni il cui motto è sempre stato "essere forti per essere utili".
La serata che ha avuto come moderatore Francesco DeFazio di FISIO 432, è stata introdotta dal vicesindaco Ambrogio Corti, quindi è stata illustrata la disciplina sportiva della camminata nordica (nordic walking) e l'importanza fondamentale della attività fisica per il benessere completo e la salute della persona.
Con la dietologa è stata analizzata la corretta alimentazione prima, dopo e durante l'attività fisica, oltre alla normale almentazione di tutti i giorni.
Infine il fisioterapista ha illustrato la disciplina del nordic dal punto di vista dello sviluppo della muscolatura ed ha distribuito ottimi consigli per tutti i camminatori.
Tra i partecipanti alcuni rappresentanti della ProLoco ed il sindaco di Vizzolo Predabissi che hanno raccolto il testimone da chi ha realizzato il percorso per replicare l'iniziativa nel loro comune, simbolicamente è stato consegnato il primo cartello segnaletico.
Grazie agli organizzatori ed ha tutti gli attori che hanno reso realtà un valida idea, speriamo che in molti possano usufruire del percorso progettato per camminare in sicurezza ed anche nelle ore serali.